Menu PrincipaleUltimi documenti inseritiLink utili |
Ordinanze del Presidente del Consiglio Ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri. DocumentiData di inserimentoOPCM 4014 del 23 marzo 2012. Interventi in materia di rimozione e smaltimento delle macerie. O.P.C.M. 4013 del 23.3.2012. Misure urgenti per la semplificazione, il rigore, nonchè il superamento dell'emergenza determinatasi nella regione Abruzzo a seguito del sisma del giorno 6 aprile 2009. ![]() ![]() Ulteriori interventi diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi nella Regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009 e ad accelerare il processo di ricostruzione degli edifici ubicati nei centri storici. O.P.C.M. 3992 del 2.1.2012: proroga al 31.3.2012 dei fondi per l'emergenza sisma. Ulteriori interventi urgenti per fronteggiare gli eventi sismici del 6 aprile 2009: proroghe per l'autonoma sistemazione, per i contratti di locazione, per il reperimento degli alloggi. ![]() ![]() OPCM 3978 dell'8.11.2011: Ulteriori interventi urgenti diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi in Abruzzo e ad accelerare la ricostruzione degli edifici ubicati fuori del perimetro dei centri storici. ![]() ![]()
O.P.C.M. 3950 del 30 giugno 2011: Ulteriori provvedimenti diretti a fronteggaiare gli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6.4.2009. Proroga al 31 agosto 2011 per gli edifici E, proroghe per il personale impegnato nell'emergenza ed altro.
![]() ![]()
Ulteriori interventi urgenti diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009. L'ordinanza tratta del piano per la gestione delle macerie, dei servizi di trasporto delle macerie derivanti dai crolli e dalle demolizioni degli edifici pubblici e privati, danneggiati dall’evento sismico del 6 aprile 2009; assegnazione di fondi al Comune dell’Aquila e ai comuni della provincia dell’Aquila un contributo straordinario per il ripianamento del bilancio 2011; scadenze temporali per i lavori sulle abitazioni classificate E; termini per l’assistenza di proprietari di abitazioni classificate in un primo momento “F” e poi riclassificate con esito B e C a seguito di rimozione di rischio esterno. Nell'ordinanza si prevede anche che i Sindaci possano stabilire a carico degli assegnatari un canone di locazione tenendo conto dei criteri utilizzati nella gestione degli alloggi di edilizia pubblica. Si stanziano fondi favorire la ripresa delle attività sportive sul territorio abruzzese ed al Comune dell’Aquila per reperire edifici per svolgere le attività amministrative e istituzionali. Infine, vengono stanziati circa 4 milioni e 300 mila euro per gli interventi di ripristino della funzionalità dell’Istituto di Santa Maria degli Angeli reso inagibile dal sisma del 2009.
OPCM 3923 del 18 febbraio 2011: ulteriori interventi per l'Abruzzo. Macerie, ricostruzione del centro storico dell'Aquila e delle frazioni, edilizia scolastica per i comuni di Avezzano, Vittorito e Raiano e ripresa delle attività sportive.
![]() ![]()
OPCM n. 3917 del 30.12.2010: Ulteriori interventi diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi nella Regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009. Proroghe di scadenze, provvedimenti per contributo di autonoma sistemazione, Fondo immobiliare, vigili del fuoco, ReLUIS, Cineas, fabbricati di pregio storico ed artistico, SED del Comune dell'Aquila, esercito, m.a.p. non assegnati, ricostruzione fabbricati classificati E, Abruzzo Engineering, Azienda per il Diritto agli studi universitari dell'Aquila, personale in servizio alla struttura commissariale, gestione c.a.s.e. e m.a.p., funivia del Gran Sasso e molte altre novità in questa nuova ordinanza.
OPCM 3913 del 22.12.2010. Ulteriori interventi diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi in Abruzzo il 6 aprile 2009.
|